3 semplici consigli su come prendersi cura delle proprie finestre
Gli infissi Sial Italia, realizzati con materiali certificati e tecnologie avanzate, presentano una struttura in alluminio legno che garantisce un prodotto di qualità, innovativo e resistente nel tempo: parola di Ansa.it
Il nostro impegno assieme alle vostre manutenzioni, potranno allungare la vita dei tuoi infissi e mantenere le tue finestre belle e splendenti come il primo giorno!
Curioso di sapere come?
Ecco per te, i nostri consigli:
1. Pulire si, ma non troppo!
Per la pulizia degli infissi c’è chi si dedica una volta al mese, chi una volta all’anno e chi addirittura se ne dimentica. In realtà, la frequenza della pulizia dipende principalmente dal tipo di ambiente circostante.
Ad esempio, in prossimità di un ambiente marino o industriale, dove le polveri potrebbero essere più corrosive, si consiglia di pulire gli infissi ogni 1-3 mesi, in caso contrario ci si può dedicare anche ogni 3-6 mesi.
Durante la fase di pulizia/manutenzione non dimenticarti di verificare l’integrità delle guarnizioni, fondamentali per il corretto isolamento termico.
2. Ad ogni materiale, il suo prodotto!
Se al contrario, noti segni di deterioramento, nessun timore, CONTATTACI e ti aiuteremo a individuare il miglior modo per risolvere il tuo problema.
Le finestre Sial Italia si distinguono per la combinazione di legno, alluminio e vetro e ad ognuno di essi bisogna dedicare una pulizia distinta.
- Il legno, laccato o verniciato che sia, va trattato con acqua o detergenti neutri specifici, un panno morbido o in microfibra e un pennello con setole in fibra sintetica per eliminare la polvere da angoli o altre parti difficili da raggiungere.
È fondamentale evitare prodotti chimici aggressivi come acidi, solventi e ammoniaca o spazzole abrasive e corpi metallici, che potrebbero compromettere l’estetica dell’infisso.
- L’alluminio richiede una bassa manutenzione ma l’esposizione quotidiana ad agenti esterni può ridurre la lucentezza dei tuoi infissi, perciò, è importante prendersene cura.
Il primo passo è eliminare la polvere con un panno inumidito, ma, se dovessero rimanere residui di polveri nei canali di scolo potresti rimuoverli con un bastoncino in legno o in plastica, prestando attenzione a non danneggiare superfici e guarnizioni. La fase successiva è il lavaggio delle superfici mediante morbide spugne e detergenti adatti per la pulizia dell’alluminio. Infine, risciacquare abbondantemente e rimuovere gli eventuali residui e aloni.
- Le parti vetrate devono essere pulite con prodotti specifici, reperibili facilmente in ogni supermercato o negozio specifico per la casa.
È estrema importanza evitare prodotti siliconici, prodotti chimici (soda, candeggina), panni abrasivi o corpi metallici che rischiano di danneggiare irreversibilmente il vetro.
3. Lubrificare!
Almeno una volta l’anno, è necessario lubrificare le parti mobili degli infissi che, col tempo, sono soggette ad usura.
Per questa operazione è consigliato agire con lubrificanti siliconici neutri, in modo da conservare la ferramenta degli infissi sempre efficiente e garantire la funzionalità delle tue finestre.
Le guarnizioni, invece, devono essere pulite e lubrificate, solo ed esclusivamente, con prodotti che riportano l’impiego specifico: vasellina o spray siliconico.
Ti abbiamo dato alcuni consigli su cosa fare e cosa non fare per la pulizia del tuo infisso di alta qualità, ma se sei una di quelle persone che ha a cuore la cura delle finestre, ma non vuoi rischiare di acquistare panni o detergenti sbagliati abbiamo pensato proprio a te.
Sia Italia ti propone l’esclusivo KIT USO E MANUTENZIONE
Sarà il tuo coltellino svizzero per la manutenzione degli infissi, un kit completo di prodotti e accessori per la cura professionale delle tue finestre.
Nel nostro collaudato kit troverai:
- Chiave di regolazione: per il montaggio e smontaggio sicuro e senza danni.
- Super Clean: un pulitore universale per superfici in alluminio.
- Detergente speciale: rimuove lo sporco più ostinato, non intacca le superfici più sensibili come l’alluminio e assicura un’azione rapida ed efficace.
- Lubrificante multifunzionale: 5 funzioni in un unico prodotto – sbloccante, lubrificante, detergente, anticorrosivo, spray per contatti.
- Gummifit: per la cura delle guarnizioni in gomma senza silicone.
- Panno microattivo: pulisce senza l’utilizzo di detergenti.
- Rotolino di carta: in pura ovatta cellulosa, morbido e super assorbente.
Grassi Mariangela